Tai Chi Chuan per la Salute
I trattamenti con gli aghi (Agopuntura), i rimedi orali (erbe medicinali), i massagi (Tui Na), ed i movimenti (Tai Chi Chuan) hanno tutti in comune lo scopo di voler ristabilire e mantenere l'equilibrio del Chi. Uno dei princìpi fondamentali delle discipline mediche è di osservare gli squilibri ed il loro sviluppo e quindi agire per evitare che degenerino in malattie più serie o patologie. Molti di noi, troppo spesso, iniziano il Tai Chi Chuan tardi, quando lo sbilanciamento del Chi è divenuto una condizione costante e cristallizzata negli anni. Forse questo sbilanciamento può manifestarsi nella forma di un malessere, debolezza della costituzione fisica, abitudini di vita dannose, cattive posture o addirittura negatività nel modo di pensare. Ad ogni modo è attraverso il processo del Tai Chi Chuan che l'intero sistema della mente, corpo e spirito inizieranno a guarire e a prevenire malattie future o l'insorgere di problemi emotivi. Anche con una piccola pratica regolare, si possono ottenere dei benefici per la salute.
La pratica costante e regolare dei movimenti circolari, lenti e fluidi, tipici del Tai Chi Chuan permettono all'energia, Chi, di essere utilizzata e regolata per raggiungere nuovamente un equilibrio ed un'armonia. Il Tai Chi Chuan ha l'abilità di migliorare il vigore e la qualità dell'energia per curare i disturbi, mantenersi in salute e prevenire le malattie. I blocchi dei canali, che non permettono al Chi di circolare liberamente attraverso gli organi, sono considerati i fattori chiave che causano sbilanciamenti, e provocano disturbi mentali e fisici. Il Tai Chi Chuan migliora la qualità di questi canali e le loro interconnessioni. Di conseguenza il Chi potrà scorrere più facilmente all'interno dei meridiani e raggiungere le proprie destinazioni, rinvigorendo la mente ed il corpo, ed in alcuni casi, curare le malattie. (Continua...)